Duemilacinquecentosessanta ore ! A tanto ammonta il totale delle ore di servizio prestate volentieri e gratuitamente a tutta la popolazione suddivise nelle varie categorie di……
2024: Tempo di Bilanci. Il XXV anno dalla fondazione si chiude all’insegna del servizio, infatti quest’anno i nostri 22 volontari hanno regalato alla comunità ben……
1999-2024 Venticinque anni di SAIBM. Sabato 6 Luglio 2024 abbiamo festeggiato il XXV anniversario di fondazione della Squadra Anti Incendio Boschivo (SAIBM). Come per tutte……
Quattro nuovi caposquadra per la SAIBM. Nelle scorse settimane la Comunità Montana di Valle Trompia ha formato alcuni volontari esperti nella lotta agli incendi boschivi……
Settimana complicata la scorsa per noi di SAIBM e, purtroppo anche per qualche cittadino di Marcheno. Chi non ha mai visto “Il ragazzo di campagna”……
Fiamme in valle 2024 è il progetto ideato da ideato da Cantiere del Sole, Cooperativa di Rete CAUTO e Comunità Montana di Valle Trompia, e……
La Protezione Civile va nelle scuole per promuovere la Cultura della Protezione Civile. Diffondere la cultura di protezione civile significa rendere la popolazione consapevole di……
Il corso base di Protezione Civile sbarca a Marcheno per la prima volta Durante il COVID, a causa delle restrizioni negli spostamenti, è stato necessario……
5×1000 a SAIBM: a conti fatti un ottimo affare Anche quest’anno puoi fare la differenza donandoci il tuo 5×1000. Utilizzeremo il tuo 5×1000 per potenziare……
Squadra Anti Incendio Boschivo Marcheno -SAIBM-Sede: Via Aleno 124/a25060 Marcheno (BS)Cod. Fiscale: 92007650176 Io sottoscritto Massimo Pini, con l’autorizzazione del legale rappresentante Roberto Rizzini di……
Il 2023 sta per chiudersi e come sempre è tempo di bilanci e di prgettare il futuro Anche quest’anno i 21 volontari della SAIBM hanno……