Nell’ambito della convenzione con il Comune di Marcheno, come ogni anno procediamo alla pulizia della strada Carregiola che collega Aleno con via Madonnina all’altezza della……
La Val Trompia è un territorio ad alto rischio incendi (ben 162 dal 2009 al 2018, per questo è importante sensibilizzare tutti verso i comportamenti……
Sabato 29 Aprile scorso, siamo stati ospitati all’IPSIA “Zanardelli” di Gardone Val Trompia per un’interessante mattinata fra gli studenti a spiegare la cultura di Protezione……
Regione Lombardia ha emesso lo stato di alto rischio di incendio boschivo su tutto il territorio lombardo, comunicandolo a tutte le istituzioni territoriali, prefetture comprese. L’obiettivo è quello……
Oggi è stata una calda domenica di aprile, infatti siamo intervenuti con due suqdre per spegnere un incendio sviluppatosi su tre distinti focolai, fra Sarezzo……
Come da tradizione, ieri sera si è celebrato a Marcheno il rogo della Vecchia. Quel rogo che divora il fantoccio dell’anziana, un po’ strega e……
Squadra Anti Incendio Boschivo Marcheno -SAIBM-Sede: Via Aleno 124/a25060 Marcheno (BS)Cod. Fiscale: 92007650176 Io sottoscritto Massimo Pini, con l’autorizzazione del legale rappresentante Serafino Albertini di……
Sabato scorso, 18 Febbraio, abbiamo portato a due quarte del Liceo “Moretti” di Gardone Val Trompia la Cultura di Protezione Civile. La Cultura di Protezione……
Domenica 19 Febbraio, Marcheno ha festeggiato il Carnevale con la tradizionale sfilata delle maschere. Abbiamo partecipato anche noi alla Festa di Carnevale in qualità di……
La Protezione Civile bresciana ha una nuova casa. Ce l’hanno i più di 5000 volontari sparsi nelle 157 Organizzazioni di Volontariato e Gruppi Comunali della……