Fiamme in valle 2024 è il progetto ideato da ideato da Cantiere del Sole, Cooperativa di Rete CAUTO e Comunità Montana di Valle Trompia, e finanziato grazie a un contributo di € 40.000 del bando My Future di Fondazione Cariplo per sensibillizzare le persone e soprattutto i bambini sui comportamenti da tenere per .
Fiamme in Valle 2024 si è svolto nel mese di maggio ed ha visto come protagonisti i bambini delle classi quarta delle scuole primarie di Marcheno e Brozzo, insieme alle classi seconda della scuola secondaria di Marcheno.
Oltre alle giornate nelle scuole e successivamente alla dimostrazione presso la nostra sede, quest’anno i bambini di quarta di Marcheno hanno voluto esagerare, oragnizzando un momento di divulgazione per tutti.
E quale miglior luogo di divulgazione che il mercato settimanale di Mercoledì 29 maggio?
Così, coadiuvati dai nostri volontari e dalle loro maestre, gli alunni delle quarte A e B hanno spiegato a tutti i presenti l’utilizzo delle nostre attrezzature di fronte all’evenienza di un incendio boschivo.
















L’esperimento è riuscito e ha avuto un bel successo, grazie anche alle maestre, che hanno preparato i loro alunni e alunne in maniera eccellente attraverso spiegazioni, cartelloni da loro disegnati benissimo, nei giorni precedenti a scuola .
Questo è stato un modo diverso ed intelligente, architettato dai bambini, per sensibilizzare gli adulti sul problema degli incendi boschivi e sull’importanza della tutela del nostro ambiente naturale, che ha bisogno di interventi sempre più convinti e efficaci.
Un grazie particolare va ai ragazzi della scuola e alle maestre, e aggiungiamo anche un grazie ai nostri “ragazzi” per la mattinata molto ben riuscita.