Menu Chiudi

Gli strumenti di previsione, allertamento e richiesta di aiuto

Sono tre gli strumenti di previsione, allertamento e richiesta di aiuto che abbiamo a disposizione per affrontare le emergenze:

Previsione e Allertamento: AllertaLom

Gli strumenti di previsione, allertamento e richiesta di aiuto: AllertaLom

Lo strumento di previsione per eccellenza è l’app ALLERTALOM che ti mostra in tempo reale le PREVISIONI dei principali rischi in Lombardia. Nel caso di emissione di avvisi di allerta ti invia delle notifiche, così sarai sempre aggiornato!
La trovi sul play store, sull’apple store e sul sito dedicato: scaricala sul tuo smartphone e portala sempre con te!

Utilizzala per consultare le condizioni meteo tutte le volte che esci di casa.

Allertamento: IT-Alert

Gli strumenti di previsione, allertamento e richiesta di aiuto: IT-Alert

IT-alert è il sistema nazionale di allarme pubblico per l’informazione diretta alla popolazione, che dirama ai telefoni cellulari presenti in una determinata area geografica messaggi utili in caso di gravi emergenze o catastrofi imminenti o in corso.

  • Incidenti nucleari o situazione di emergenza radiologica
  • Incidenti rilevanti in stabilimenti industriali
  • Collasso di una grande diga
  • Attività vulcanica nelle aree dei Campi Flegrei, del Vesuvio e all’isola di Vulcano

E, prossimamente:

  • Maremoto generato da un sisma
  • Attività vulcanica dello Stromboli
  • Precipitazioni intense

Il messaggio IT-alert, una volta trasmesso, viene ricevuto da chiunque si trovi nella zona interessata dall’emergenza e abbia un telefono cellulare acceso e agganciato alle celle telefoniche, quindi non c’è nessuna app da scaricare.

Nessun dato personale di chi riceve il messaggio viene in alcun modo trattato (raccolto, archiviato, consultato, ecc.). Infatti, i messaggi IT-alert viaggiano attraverso il sistema di cell-broadcast.

Questa tecnologia consente agli operatori telefonici di inviare messaggi a chiunque – indistintamente e impersonalmente – si trovi in prossimità dell’area interessata coperta da specifiche celle di trasmissione della rete cellulare di uno specifico territorio.

Il sistema è unidirezionale (dall’operatore telefonico al dispositivo) e non consente di ricevere alcun tipo di dato di ritorno o feedback dai cellulari raggiunti. 

Nessun dato personale di chi riceve il messaggio viene trattato in alcun modo dal Dipartimento della Protezione Civile e dall’operatore telefonico di riferimento.

Richiesta di Aiuto: Where ARE U

Gli strumenti di previsione, allertamento e richiesta di aiuto: Where ARE U

Where AREU è l’app ufficiale del numero unico EUROPEO di emergenza

L’app dell’emergenza

Con l’app Where Are U, puoi contattare i soccorsi (Forze di Pubblica Sicurezza, Vigili del Fuoco e Soccorso sanitario) in caso di emergenza; sarai messo in contatto con la Centrale Unica di Risposta 112 della tua zona

Fatti localizzare

Essere individuati è fondamentale per inviare i soccorsi più rapidamente e con più precisione: Where Are U lo fa per te, inviando automaticamente la tua posizione all’operatore 112 che sta gestendo la tua emergenza

Quando non puoi parlare

Se non puoi parlare, seleziona “chiamata silenziosa” o “chiamata + chat” e indica il tipo di intervento che di cui hai bisogno. L’operatore saprà come gestire al meglio la chiamata e se hai fatto richiesta di chat sarai ricontattato.

Il tuo profilo personale

Completa la tua scheda utente dall’app, per fornire all’operatore del 112 informazioni che possono aiutarlo a soccorrerti.