Menu Chiudi

Il rogo della Vecchia

Come da tradizione, ieri sera si è celebrato a Marcheno il rogo della Vecchia.

Quel rogo che divora il fantoccio dell’anziana, un po’ strega e un po’ rappresentazione di tutto ciò di cui vogliamo disfarci con l’avvento della primavera, è parte di una tradizione che affonda le radici nella notte dei tempi.

Dai roghi celtici alle settimane pre-pasquali in epoca cristiana, ricorre annualmente pressoché senza soluzione di continuità da secoli. Eccezione han fatto gli ultimi due anni, segnati da lockdown e pandemia

Ma naturalmente, al di là del divertimento è necessario approcciare gli eventi nella massima sicurezza anche perchè siamo in periodo di incendi boschivi.

Per cui le comunità di Marcheno e Brozzo hanno richiesto i servizi di SAIBM per far sì che il tutto si svolgesse riducendo al minimo il rischio di propagazione dell’incendio che un evento come questo porta sempre con sé.

Articoli Correlati