Menu Chiudi

In caso di Emergenza

In caso di Emergenza

Tutti i 18 comuni della Valtrompia, hanno individuato la Comunità Montana come gestore dei Piani di Emergenza di Protezione Civile.
I Piani Comunali di Emergenza, cono disponibili sul sito del Geoportale della Comunità Montana dove sono disponibili a tutti i cittadini per la consultazione.

Ma cos’è un Piano di emergenza?

Il Piano di Emergenza Comunale rappresenta uno strumento con il quale l’Amministrazione Comunale si prefigge di fronteggiare e gestire le emergenze che possono verificarsi nel territorio comunale al fine di fornire una risposta adeguata, tempestiva ed efficace.

Piano di Emergenza Comunale

Dall’analisi della normativa vigente nazionale e regionale si evince l’importanza per il Sindaco di dotarsi in fase di previsione di un Piano di Emergenza Comunale, di mantenerlo aggiornato e di attivarlo nella fase di emergenza.

L’obiettivo di un Piano di Emergenza Comunale è l’individuazione dei rischi e degli scenari di rischio presenti sul territorio e delle risorse disponibili in caso d’emergenza, l’organizzazione delle procedure di emergenza, delle attività di monitoraggio del territorio e dell’assistenza alla popolazione.

Come nasce un piano di emergenza?

Il Piano di emergenza nasce da un’attenta analisi dei possibili rischi presenti nel territorio comunale e culmina nella produzione di alcune tavole tematiche e di una serie di procedure operative che possano servire alla Protezione Civile come guida per fronteggiare le varie emergenze nel caso in cui si verifichino.

Rischi Protezione Civile

Quali sono i rischi individuati?

Dopo un attento studio del territorio e dei relativi rischi, si sono presi in considerazione:

Completano il piano alcune altre tavole:

Cosa può fare il comune cittadino?

Cittadino informato

Il pericolo più grande che il cittadino può dover fronteggiare durante un’emergenza è il PANICO. Il panico non ci fa ragionare, non ci permette di prendere decisioni razionali, spesso ci fa perdere quei secondi preziosi che possono fare la differenza fra la vita e la morte.

La CONOSCENZA è il nemico numero uno del panico. Conoscendo il Piano di Emergenza e seguendo poche semplici regole, potremmo metterci in salvo e non cedere al panico e all’irrazionalità.

Cittadino informato

A questo link è possibile trovare qualche consiglio su come comportarsi nelle varie emergenze