Menu Chiudi

Quattro nuovi caposquadra per la SAIBM

Quattro nuovi caposquadra per la SAIBM.

Nelle scorse settimane la Comunità Montana di Valle Trompia ha formato alcuni volontari esperti nella lotta agli incendi boschivi “promuovendoli” al ruolo di Caposquadra.

Congratulazioni quindi a tutti i nuovi caposquadra ma soprattutto ai nostri Domenico, Gianni Luca, Massimiliano e Roberto per aver conseguito questo importante traguardo.

I nostri nuovi Caposquadra

Naturalmente non erano i soli, nella Comunità montana ne sono stati formati ben 30

Ai nuovi caposquadra i nostri migliori auguri di BUON LAVORO con l’augurio di non dover lavorare mai!

Chi è il Caposquadra?

Il Caposquadra AIB è il livello di base della catena di comando delle operazioni (“Direzione delle Operazioni di spegnimento”) che coordina, anche sul fronte del fuoco, le attività di un nucleo di intervento (“Responsabile di squadra d’intervento”) ed è il tramite fra i livelli superiori della Direzione Operazioni di Spegnimento e gli operatori appartenenti alla sua squadra.
(Regione Lombardia – Piano Regionale delle attività di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi – 2024)

Cosa fa il Caposquadra?

Il Caposquadra AIB svolge la sua attività in ambito agro-forestale del territorio del Comune, della Comunità Montana, dell’Ente Parco, della Provincia o della Città Metropolitana di riferimento. Può intervenire, in ausilio o in sostituzione degli operatori locali, alla guida della propria squadra, anche su eventi sviluppatisi al di fuori del territorio di competenza.
Inoltre, nell’ambito di interventi nel territorio del proprio Ente di riferimento prima dell’arrivo del DOS in posto, decide le operazioni iniziali di contrasto all’incendio boschivo.
(Regione Lombardia – Piano Regionale delle attività di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi – 2024)

Articoli Correlati